Ho trovato uno scritto che mi pare straordinario. E' del poeta e regista bosniaco Lik Teatar e devo ringraziare un gruppo di ragazzi saronnesi che, nell'estate scorsa, ha trascorso un periodo insieme ai bambini di Vukovar. Qui, nella guerra che negli anni '90 dilaniò la Jugoslavia,si svolse per tre mesi uno degli assedi più tremendi, e si massacrarono tanti civili da riempire una delle fosse comuni più grandi della storia europea...Vukovar un monumento esso stesso questo nome. Le parole ficcanti di Teatar sono lunghe e le ho ascoltate nella versione di canzone- parlata con voce forte e incalzante fatta dal gruppo italiano CSI.Non poteva esserci scelta migliore. Riporto solo qualche capoverso, invitandovi ad andare a cercare il testo integrale di queste "Indicazioni stradali sparse per terra".
"se la città è in stato di assedio, occorre mandare i più coraggiosi a tentare di portare i sacchi di plastica opachi per i cadaveri. se questi non tornano, bisogna avvolgere i morti in lenzuoli bianchi. non è raccomandabile seppellirli senza. ciò fa diffondere il panico e la paura della morte diventa facilmente la paura di finire sepolti allo stesso modo."
"in guerra nessuno è intelligente. non devi credere alla verità di nessuno. le lunghe disquisizioni sull'insensatezza della guerra del professore di una volta, in un batter d'occhio si trasformano in un selvaggio grido di guerra, appena egli viene a conoscenza del fatto che il suo bambino gli è morto per strada."
"non ricordarti di nulla. prova a dormire senza sonno. devi ornarti di amuleti e abbi fede nel fatto che ti salveranno. abbi fede in qualsiasi segno, ascolta attentamente il tuo ventre. agisci secondo le tue sensazioni. se pensi che non bisogna cammminare per quella strada, allora vai per un'altra."
"proteggi i ricordi, le fotografie, le prove scritte del fatto che sei esistito. se tutto brucia,se perdi tutto, se ti prendono tutto...dovrai dimostrare anche a te stesso che una volta eri. ammassa tutto nei sacchi di plastica, seppellisci nella terra, mura nelle pareti, nascondi, e solo ai tuoi più cari svela la mappa per raggiungere il tesoro."
"non supplicare per nessun motivo. non supplicare nessuno. neanche se c'è di mezzo la vita. non è una questione di buon gusto. pensa solo cosa vuol dire vivere sullo stesso pianeta con una persona che ti ha risparmiato la vita."
"cerca di essere prudente. se hai bisogno di una buca in cui ripararti, scavatela da solo. se qualcun altro lo fa per te, la buca potrebbe rivelarsi troppo piccola."
"non hai il diritto di adirarti con nessuno. e tuttavia, non devi dimenticare nulla. quando tutto è finito, decidi di cosa non vuoi più ricordarti. se tutto è passato, non dimenticare gli esami che alcuni non hanno superato."
"e però non fondarti su questo. non aspettare l'occasione per poterti rivalere. la vendetta ti deve essere estranea. una questione che appartiene ad altri. se sopravvivi, vivi per te e quelli che sono sopravvissuti insieme a te."
domenica 1 aprile 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento